Immagine di: Jérôme Cid
Sentenza della Corte di Giustizia C-473/16 – F c. Bevándorlási és Állampolgársági Hivatal, 25 gennaio 2018
Sentenza della Corte di Giustizia C-473/16 – F c. Bevándorlási és Állampolgársági Hivatal, 25 gennaio 2018 Direttiva Qualifiche – valutazione dei fatti e delle circostanze – utilizzo della perizia psicologica per valutare la veridicità dell’orientamento sessuale
Formazione: Dipendenze dentro e fuori le accoglienze: tra patologia, devianza e “fallimento” dei percorsi di autonomia – Genova, 16 dicembre 2017
Formazione: Dipendenze dentro e fuori le accoglienze: tra patologia, devianza e “fallimento” dei percorsi di autonomia - Genova, 16 dicembre 2017 Formazione teorico-pratica sulla complessità delle dinamiche psicologiche legate ai fenomeni di dipendenza nei processi migratori, in particolare
Sentenza della Corte di Giustizia C-646/17 – Khadija Jafari e Zainab Jafari contro Bundesamt für Fremdenwesen und Asyl, 26 luglio 2017
Sentenza della Corte di Giustizia C-646/17 – Khadija Jafari e Zainab Jafari contro Bundesamt für Fremdenwesen und Asyl, 26 luglio 2017 L'applicazione del Regolamento Dublino nel caso dell'arrivo di un numero straordinariamente elevato di richiedenti
C – 201/16, Majid Shri, 25 ottobre 2017
C – 201/16, Majid Shri, 25 ottobre 2017 [Regolamento n. 604/2013, Mancato rispetto del termine di sei mesi per il trasferimento, Ricorso avverso la decisione di trasferimento]
C-348/16 – Moussa Sacko, 26 luglio 2017
C-348/16 – Moussa Sacko, 26 luglio 2017 [Direttiva 2013/32/UE – Articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Ricorso avverso una decisione di rigetto di una domanda di asilo – Possibilità per il giudice di
C- 670/16 – Mengesteab, 26 luglio 2017
C- 670/16 – Mengesteab, 26 luglio 2017 [ Regolamento Dublino III – Ricorso avverso decisione di trasferimento – Violazione di regole procedurali ex art. 21 par. 1 – Termine per la richiesta di presa in carico]
C-646/16 – Jafari, 26 luglio 2017
C-646/16 – Jafari, 26 luglio 2017 [Regolamento Dublino III – Arrivo di un numero straordinariamente elevato di richiedenti asilo – Nozione di Visto – Attraversamento irregolare di una frontiera esterna]
C-528/2015 – Al Chodor, 15 marzo 2017
C-528/2015 – Al Chodor, 15 marzo 2017 [Regolamento Dublino III – Condizioni per il trattenimento del richiedente asilo – Sussistenza di un notevole rischio di fuga del richiedente asilo soggetto ad una procedura di trasferimento]
CEDU – ricorso n. 47287/15 -Ilias e Ahmed c. Ungheria, 14 marzo 2017
CEDU – ricorso n. 47287/15 -Ilias e Ahmed c. Ungheria, 14 marzo 2017 [La presunzione di “paese terzo sicuro” e il rischio di respingimento a catena – Il trattenimento dei richiedenti asilo nelle zone di transito
C-638/16, X e X contro Belgio, 7 marzo 2017
C-638/16, X e X contro Belgio, 7 marzo 2017 [Codice dei visti – Visto per ragioni umanitarie]
C-155/15 – George Karim c. Migrationsverket, 7 giugno 2016
C-155/15 – George Karim c. Migrationsverket, 7 giugno 2016 [Regolamento Dublino III – Ricorso contro il provvedimento di trasferimento – Cessazione della competenza per allontanamento dal territorio degli Stati membri per almeno tre mesi (art.
C-695/15 PPU – Mirza, 17 marzo 2016
C-695/15 PPU – Mirza, 17 marzo 2016 [Regolamento Dublino III – Possibilità di invio di un richiedente verso un Paese terzo sicuro – Obblighi di esame della domanda in caso di ripresa in carico del
C-578716, C. K., H. F., A. S. contro Slovenia, 16 febbraio
C-578716, C. K., H. F., A. S. contro Slovenia, 16 febbraio [Regolamento Dublino – Trasferimento di persone gravemente malate – Carenze sistemiche nel sistema di asilo – Art. 4 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE]
C-601/15 – J.N., 15 febbraio 2016
C-601/15 – J.N., 15 febbraio 2016 [Direttiva 2013/33/UE – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea – CEDU – Trattenimento di un richiedente asilo – Principio di proporzionalità – Tutela della sicurezza nazionale e dell’ordine pubblico
C-472/13 – Shepherd, 26 febbraio 2015
C-472/13 – Shepherd, 26 febbraio 2015 [ Direttiva Qualifiche – atti di persecuzione – riconoscimento dello status di rifugiato a un disertore ]
C-239/2014 – Tall, 17 dicembre 2015
C-239/2014 – Tall, 17 dicembre 2015 [Direttiva 2005/85/CE – Carta dei diritti fondamentali dell’UE – Diritto ad una tutela giurisdizionale effettiva – Effetto non sospensivo del ricorso contro il rigetto di una domanda di asilo
C-146/14 PPU – Mahdi, 5 giugno 2014
C-146/14 PPU – Mahdi, 5 giugno 2014 [Direttiva 2008/115/CE – Proroga del trattenimento – Diniego dell’ambasciata del paese terzo interessato di rilasciare un documento d’identità – Rischio di fuga – Eventuale obbligo dello Stato membro interessato di rilasciare un
C-604/12, H.N., 8 maggio 2014
C-604/12, H.N., 8 maggio 2014 [Direttiva 2004/83/CE – Direttiva procedure – Norma procedurale nazionale che subordina l’esame di una domanda di protezione sussidiaria al previo rigetto di una domanda volta al riconoscimento dello status di rifugiato – Diritto
C-79/13 – Saciri e a., 27 febbraio 2014
C-79/13 – Saciri e a., 27 febbraio 2014 [Direttiva 2003/9/CE – Norme minime per l’accoglienza – Corresponsione e importo dei sussidi economici – Principio di unità familiare]
C-285/12 – Diakité, 30 gennaio 2014
C-285/12 – Diakité, 30 gennaio 2014 [Direttiva 2004/83/CE – nozione di “conflitto armato interno” – ammissibilità alla protezione sussidiaria – autonomia rispetto al diritto internazionale umanitario]