Asilo in Europa realizza corsi di formazione per operatori del settore dell’asilo. Date un’occhiata ai nostri moduli formativi e se siete interessati contattateci: li adegueremo alle vostre esigenze
INIZIATIVE PUBBLICHE
I venerdì di Asilo in Europa
PRIMO INCONTRO: INTRODUZIONE AL PATTO E AGLI STRUMENTI PROPOSTI DALLA COMMISSIONE EUROPEA 27 NOVEMBRE, 17.00-18.30 Interventi: Alessandro Fiorini (socio fondatore di Asilo in Europa). Catherine Woollard (Direttrice di ECRE – European Council on Refugees
Seminario sul Decreto Lamorgese – Quali novità per immigrazione e accoglienza
Decreto Lamorgese. Quali novità per immigrazione e accoglienza - 1° dicembre 2020, in videoconferenza su Teams Dibattito online dedicato alle novità normative in materia di immigrazione e protezione internazionale introdotte dal Decreto Lamorgese e
Workshop: Asilo ed accoglienza: dove abbiamo sbagliato? Don’t get angry, get active!
Asilo ed accoglienza: dove abbiamo sbagliato? Don’t get angry, get active! da Sabato 26 Ottobre 2019 - Bologna (Italy) Il tema della migrazione è attualmente uno dei principali argomenti politici sia nelle narrative sia nelle
Convegni sulle politiche europee in materia di asilo
Negli ultimi anni, Asilo in Europa ha organizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna vari convegni sugli sviluppi europei e nazionali in materia di protezione internazionale e politiche migratorie: 26 giugno 2019 - "Diritto
Iniziative pubbliche di confronto tra i sistemi di accoglienza in Europa
Sulla stessa terra - 18 marzo 2016 Il 2015 sarà ricordato come un anno decisivo. Doveva rappresentare un punto di arrivo nella costruzione del sistema europeo comune di asilo, grazie al recepimento delle ultime
“Garantire il diritto di asilo nel Mediterraneo” – Seminario organizzato da Asilo in Europa e FNARS, 17 ottobre 2014 Marsiglia
Asilo in Europa e FNARS (Federazione nazionale francese di associazioni che lavorano nel settore dell’accoglienza e del reinserimento sociale) hanno organizzato la giornata di studi “Garantire il diritto di asilo nel Mediterraneo. L’operatore sociale
FORMAZIONE
“Aggiornamento sulle principali novità introdotte dal DL 113/2018 (c.d. “Decreto Immigrazione e Sicurezza”)
Il Servizio politiche per l'integrazione sociale, il contrasto alla povertà e terzo settore della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Asilo in Europa ha organizzato il seguente seminario "Aggiornamento sulle principali novità introdotte dal DL
Prendersi cura di ciò che non si vede. Promozione del benessere psicologico e cura del disagio mentale nei percorsi di accoglienza
Giornata formativa organizzata da Asilo in Europa “Prendersi cura di ciò che non si vede. Promozione del benessere psicologico e cura del disagio mentale nei percorsi di accoglienza”. Bologna, 6 maggio 2017 Programma, obiettivi del
Dipendenze dentro e fuori le accoglienze: tra patologia, devianza e “fallimento” dei percorsi di autonomia
Giornata formativa organizzata da Asilo in Europa “Dipendenze dentro e fuori le accoglienze: tra patologia, devianza e “fallimento” dei percorsi di autonomia“. Genova, 16 dicembre 2017 Programma, obiettivi del corso e metodo didattico.
Richieste di asilo fondate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere
Giornata formativa organizzata da Asilo in Europa e Migrabo LGBTI sulle richieste di asilo fondate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere. Prima edizione – 22 ottobre 2016 Seconda edizione – 4 marzo 2017